
Olio extra vergine di oliva
OLIO DEL GIUBILEO
Un olio extra vergine d’oliva per celebrare, anche a tavola, il più grande evento religioso della Chiesa cattolica. L’olio “Del Giubileo”, prodotto e distribuito dall’Oleificio Toscano Morettini, è stato selezionato dal Dicastero per l’Evangelizzazione della Città del Vaticano tra le specialità gastronomiche ufficiali dell’Anno Santo 2025 indetto da Papa Francesco.


La presenza del logo del
GIUBILEO
DELLA SPERANZA
è un riconoscimento dell’alta qualità, della sostenibilità e dell’eticità di un olio evo che è realizzato dalla lavorazione delle migliori olive raccolte e immediatamente frante a freddo, testimoniando nel mondo l’eccellenza della tradizione italiana.

PARTNER DELLA
SANTA SEDE
Per l’Oleificio Toscano Morettini, tra i punti di riferimento internazionali del settore olivicolo, si tratta di una conferma tra i partner della Santa Sede: l’azienda, infatti, aveva già prodotto in esclusiva l’olio del Giubileo della Misericordia del 2016.


oleificio TOSCANO morettini
Produciamo, confezioniamo e commercializziamo olio extra vergine d’oliva di alta qualità dal 1950 che distribuiamo in Italia e all’estero. A oltre settant’anni dalla nostra fondazione, vantiamo due modernissimi frantoi di proprietà, una produzione in costante espansione, elevati standard di stoccaggio, efficienti linee di confezionamento nelle diverse pezzature, un museo e percorsi interattivi dedicati al mondo dell’olivo e dell’olio. All’attività di produzione abbiamo infatti deciso di affiancare un’attività educativa e culturale con due importanti progetti destinati a famiglie, scuole e turisti: il museo dell’olio interattivo SuprEvo a Monte San Savino e il Tour Multimediale presso il nostro Frantoio di San Gimignano. Tutto questo attesta l’Oleificio Morettini tra le maggiori eccellenze olearie toscane e italiane.


L’olio extra vergine d’oliva è uno dei prodotti maggiormente iconici del buon mangiare italiano.
Un giubilo per il palato
Questa specialità nasce da un “saper fare” che, all’interno dell’Oleificio Morettini, viene tramandato di generazione in generazione, con antiche tecniche produttive che sono oggi sostenute da innovazioni tecnologiche per garantire un perfetto equilibrio tra tutti i sapori. Il tutto, con un’attenzione all’ecosostenibilità e con una produzione improntata al rispetto della terra e dell’ambiente, alla tutela della biodiversità, alla cura degli oliveti, all’attenzione ai tempi della natura e alla valorizzazione delle produzioni locali.
Le olive selezionate per
l’olio “Del Giubileo”
vengono subito frante per mantenerne le migliori caratteristiche in termini di qualità e di gusto, arrivando a valorizzare pienamente le proprietà organolettiche del frutto verso una totale assenza di difetti, imperfezioni e deterioramenti. L’olio extra vergine d’oliva ottenuto al termine di questo processo esprime un intenso profumo e un armonioso bilanciamento tra amaro e piccante che ben si presta per esaltare i sapori di ogni piatto sia in cottura che a crudo, andando così a regalare vere e proprie esperienze sensoriali.


Un olio da collezione

L'olio “Del Giubileo”
è in distribuzione in una bottiglia in vetro da 500 ml in edizione limitata, progettata e realizzata proprio per esprimere l’identità, la spiritualità e i valori dell’Anno Santo.
La grafica rappresenta un olivo stilizzato che assume la forma di braccia aperte in segno di giubilo e di accoglienza da cui, in continuità, emerge il logo del Giubileo della Speranza con le quattro figure stilizzate per indicare l’umanità in pellegrinaggio dai diversi angoli della terra che viene unita in un simbolico abbraccio per testimoniare la solidarietà e la fratellanza che devono accomunare i popoli. Questo gesto è orientato ancora verso una croce che diventa simbolo di viaggio e di speranza espresso dallo stesso motto: “Peregrinantes in Spem”.
La cura e la ricercatezza nel valorizzare tradizione e cultura giubilari rendono questa bottiglia un pezzo da collezione, da portare sulle proprie tavole, da acquistare al termine di un pellegrinaggio o da donare per eventi speciali. Scegli l’olio “Del Giubileo” per il pranzo della domenica in famiglia, come bomboniera per la tua cerimonia, come testimonianza del tuo pellegrinaggio, come gustoso ricordo delle terre toscane, come regalo ricco di significato, come prodotto per veri intenditori.

Olio del Giubileo è per il pranzo della domenica in famiglia

Olio del Giubileo è la bomboniera della tua cerimonia

Olio del Giubileo è la testimonianza del pellegrinaggio

Olio del Giubileo è il gustoso ricordo delle terre toscane

Olio del Giubileo è un regalo pieno di significato

Olio del Giubileo è un prodotto per intenditori
dove trovare l’olio “Del Giubileo”
L’olio è il simbolo più familiare, più comune e più diffuso collegato allo Spirito Santo. Questa consapevolezza configura un ulteriore motivo di responsabilità per l’Oleificio Morettini nel testimoniare lo spirito e i valori del Giubileo della Speranza attraverso il proprio olio extra vergine d’oliva che sarà distribuito capillarmente in tutta la penisola e all’estero.
L’olio “Del Giubileo” è disponibile anche nei due punti vendita dello stesso Oleificio Morettini all’interno del Museo dell’Olio SuprEvo di Monte San Savino (Ar) e del Frantoio di San Gimignano (Si), due percorsi interattivi pensati per accompagnare visitatori di tutte le età in un viaggio nel tempo e nello spazio tra storie, aneddoti e racconti dedicati a uno dei più importanti prodotti dell’alimentazione quotidiana.
Se non puoi raggiungerci inviaci un’email e te lo spediremo direttamente a casa.


MUSEO DELL'OLIO SUPREVO







Il Museo dell’Olio SuprEvo
Si trova a Monte San Savino il primo museo interattivo dell’olio in Toscana, nato con l’obiettivo di divulgare la cultura, la storia e l’eccellenza del settore olivicolo. Un itinerario tra sale multimediali e immersive, la visita a un antico frantoio e l’esposizione di attrezzi utilizzati in passato nella produzione: il percorso di visita offre la possibilità di vivere una curiosa esperienza tra evoluzioni del settore, tradizioni e usanze dal 1800 a oggi.

FRANTOIO DI SAN GIMIGNANO





Il Tour Multimediale di San Gimignano
Un percorso interattivo e immersivo dalla pianta alla tavola all’interno del Frantoio di San Gimignano. L’opportunità di camminare nei luoghi di produzione, di confrontarsi con i frantoiani e di ammirare i macchinari è supportata da installazioni tecnologiche, postazioni di realtà virtuale e leggii multitouch per proporre esperienze capaci di coinvolgere tutti i cinque sensi, permettendo di toccare con mano e di scoprire l’intero ciclo dell’oliva.
Cosa dicono di noi
stampa




Alto Adige
Scarica l'articolo
Amaranto Magazine
Scarica l'articolo
Ansa Brasil
Scarica l'articolo
Ansa.it
Scarica l'articolo
Arezzo Notizie
Scarica l'articolo
Arezzo24
Scarica l'articolo
CNA Arezzo
Scarica l'articolo
CNA Picena
Scarica l'articolo
CNA Rimini
Scarica l'articolo
CNA
Scarica l'articolo
Corriere di Arezzo
Scarica l'articolo
Corriere di Arezzo web
Scarica l'articolo
Fooday
Scarica l'articolo
Fornelli d'Italia
Scarica l'articolo
Gaeta.it
Scarica l'articolo
Gonews.it
Scarica l'articolo
Intoscana
Scarica l'articolo
Italia Notizie
Scarica l'articolo
La Nazione
Scarica l'articolo
La Nazione
Scarica l'articolo
La Nazione
Scarica l'articolo
La Nazione web
Scarica l'articolo
La Nazione web
Scarica l'articolo
Reportpistoia
Scarica l'articolo
Teatro Naturale
Scarica l'articolo
Teletruria
Scarica l'articolo
Toscana media news
Scarica l'articolo
Toscana News
Scarica l'articolo
Toscana Oggi
Scarica l'articolo
Toscana Oggi
Scarica l'articolo
VisitArezzo
Scarica l'articolo
Toscana News
Scarica l'articolo
Rimani aggiornato
NEWS

Un Giubileo diffuso in tutto il mondo
Un Giubileo diffuso in tutto il mondo Il cuore del Giubileo è la città di Roma, ma il Giubileo è diffuso in tutto il mondo

Pellegrini di Speranza: in cammino verso Roma
Pellegrini di Speranza: in cammino verso Roma “Peregrinantes in Spem” è il motto del Giubileo 2025, con un invito a mettersi in cammino e a

Enogastronomia: il Giubileo come occasione di condivisione e valorizzazione dei territori
Enogastronomia: il Giubileo come occasione di condivisione e valorizzazione dei territori L’enogastronomia è, da sempre, strettamente collegata alla tradizione religiosa e spirituale. Nella stessa Bibbia,

Giubileo, un anno di “gioia” per la Chiesa cattolica
Giubileo un anno di “gioia” per la Chiesa cattolica Il Giubileo è il più grande evento religioso proclamato dalla Chiesa cattolica per far vivere ai
Per saperne di più
contattaci
info@oliodelgiubileo.it
Telefono
+39 0575 810040
INDIRIZZO
Via XXV Aprile, 121
52048 Monte San Savino (AR)